Programma 2019

Lo spettacolo rivelazione dell’anno torna a grande richiesta dopo aver collezionato sold out nei più importanti teatri italiani. Un happening comico con una forte connotazione d’improvvisazione in cui Paolo Ruffini e gli attori con Sindrome di Down della compagnia Mayor Von Frinzius sviluppano il significato della parola “disabilità” attraverso il filtro dell’ironia. Mostrando che siamo tutti diversamente abili, diversamente normali e meravigliosamente diversi.
Lunedì 5 Agosto 2019: De André Canta De André
L’unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano ha attinto dall’immenso repertorio del padre Fabrizio riarrangiando come un’opera rock il disco del 1973 Storia di un impiegato.
Cristiano De André torna così a smuovere le coscienze a cinquant’anni dalle rivolte sociali del 1968 e a venti dalla scomparsa del grande Faber, riportando in auge i figli della rivoluzione pacifista e temi come l’utopia anarchica e l’inabissamento delle qualità individuali a discapito delle esigenze globali.

Riccioli rossi fuoco, sguardo magnetico e profondo, carismatica, genuina e sempre capace di emozionare grazie ad un timbro di voce inconfondibile che arriva dritto al cuore del pubblico.
Fiorella Mannoia porterà sul palco tutta la sua energia e la sua voglia di raccontare il mondo delle donne e non solo, con i suoi più grandi successi e con brani del suo nuovo album di inediti Personale.
Giovedì 8 Agosto 2019: M¥SS KETA + Ivreatronic
La regina della trasgressione e il collettivo di dj e producer piemontesi fondato da Cosmo daranno vita ad uno show unico nel suo genere, enfatizzato da un set up di luci e sonorità che permetterà al pubblico di perdersi nel flusso di tracce dallo stile inconfondibile, un ibrido che dal genere indie pop virerà verso sonorità decisamente più elettroniche ma anche verso il rap e il punk. Un amalgama esplosivo che darà vita ad un concerto dissacrante, eccessivo, radicalmente iperrealista.
Venerdì 9 Agosto 2019: Antonello Venditti
Successi senza tempo per un concerto intergenerazionale fatto da canzoni entrate nella memoria collettiva di un intero Paese e che raccontano un’epoca. Che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo.
Antonello Venditti, accompagnato dalla sua band storica, celebra i quarant’anni dall’uscita dell’album Sotto il segno dei pesci con un concerto imperdibile.
Sabato 10 Agosto 2019: Le Vibrazioni
La band capitanata da Francesco Sarcina festeggia i 20 anni di carriera: nati nel ’99 dalla passione di quattro amici, sono l’incontro tra il rock e gli anni Settanta.
Nel 2013 hanno annunciato uno stop, ma dopo cinque anni si sono resi conto che la brace era ancora ardente, pronta a infuocare ancora gli spalti con l’inconfondibile sound melodico che da quattro lustri caratterizza tutta la loro produzione discografica.

Il fenomeno musicale italiano dell’anno, grazie a brani divenuti in breve tempo virali: Carl Brave, dopo lo straordinario successo del suo primo album da solista, presenterà live il suo ultimo progetto discografico Notti Brave (After).
Testi ricchi di emozione abbinati al retrogusto trap, atmosfere romantiche e suggestive, con l’aggiunta della giusta dose di elettronica: la sua ricetta perfetta è lo specchio dei Millenials, che però piace pure ai trentenni e che lo ha consacrato come uno degli artisti nostrani emergenti.
Lunedì 12 Agosto 2019: Tedua, Rkomi & Ernia
Una lineup inedita composta da Tedua, Rkomi e Ernia si esibirà eccezionalmente sullo stesso palco in un concerto da non perdere, durante il quale i tre rapper riproporranno dal vivo tutti i loro brani di maggior successo unendo insieme sonorità e stili diversi.
Un appuntamento unico per gli appassionati del genere musicale hip hop e reso ancora più speciale dalla presenza di tre distinti dj set.
Martedì 13 Agosto 2019: Panariello, Conti & Pieraccioni
Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni tornano in scena con il loro esilarante spettacolo, in versione estiva, che negli anni scorsi solo a Firenze è stato visto da oltre 150.000 spettatori.
Lo spettacolo di Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni (prodotto da Friends&Partners) garantirà due ore di sketch, gag e battute con un solo duplice obiettivo, divertire e divertirsi.
L’appuntamento con i tre big dello spettacolo italiano è uno show a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico, uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni che li vedrà coinvolti in sketch divertenti con uno sguardo sempre rivolto all’attualità.