La Maremma è terra di tradizioni un po' particolari.... quando un tempo le campagne erano palustri, l'agricoltura poco sviluppata, i grandi proprietari terrieri avevano grandi allevamenti di bestieme dalla razza autoctona: animali fieri e resistenti alle intemperie e alle avversità del territorio. Gli uomini a lavoro che accudiscono, li fanno spostare da un pascolo all'altro sono i Butteri.

Le razze che più si sono distinte sono:

  • il cavallo maremmano, dalle dimensioni contenute, manto bruno focato, criniera lunga e nera.
  • la vacca maremmana, mastodontica, con un manto grigio chiaro e imponenti corna a forma di lira.

Questi animali sono ben visibili al Parco Regionale della Maremma dove questa forma di allevamento allo stato brado persiste nel tempo con i mandriani che hanno conservato le tradizionali metodologie di lavoro.

 

Lo spettacolo dei Butteri

Per chi vuol vedere i cavalli maremmani e assistere al lavoro dei butteri a cavallo con prove di abilità, giochi, caroselli potrà farlo in varie località maremmane dove vengono organizzati spettacoli equestri dei Butteri. Segnalianmo di seguito alcuni spettacoli che ci hanno segnalato (da Nord a Sud):

Puntone di Scarlino: Quandoogni Sabato ore 21.30; DovePonte alla Catene, 58020 Puntone di Scarlino;  Informazioni: http://www.butteri-altamaremma.com/

Castiglione della Pescaia: Quandoogni Venerdì ore 19.15; DoveCENTRO IPPICO LA BANDITA Località La Valle, strada rov.le del Padule - 58043 Castiglione della Pescaia (GR); Informazioni e prenotazioni: Tel. +39 333 23 13 222

Roselle: Quando: ogni Mercoledì da Giugno a metà Settembre ore 18.00; DoveCORTE DEGLI ULIVI Strada dello Sbirro snc. - 58100 Roselle (GR); Informazioni e prenotazioniTel. +39 335 6511774

Parco della Maremma: ogni Venerdì ore 20.00; DoveAGRITURISMO GIUNCOLA E GRANAIOLO Località Giuncola, 58010 Rispescia (GR); Informazioni e prenotazioniTel. +39 335 6872981

 

 

Torneo della Rosa

Uno dei "numeri" dello spettacolo dei butteri è il Torneo della Rosa: tradizionale gioco della rosa, una competizione a cavallo tra due gruppi di butteri nella quale ogni squadra è contraddistinta dal colore della rosa legata al braccio del mandriano. Le regole del gioco: Si deve togliere la rosa dal braccio dell’avversario per squalificarlo. Vince la squadra che ha squalificato tutti gli avversari... il tutto... A CAVALLO!